AVVISO DI CRITICITÀ REGIONALE GIALLA - VENTO
inserita il: 31/03/2025 12:58
 
BOLLETTINO DI VALUTAZIONE DELLE CRITICITÀ
Emissione di Lunedì, 31 Marzo 2025, ore 12.05
Lunedì, 31 Marzo 2025

Martedí, 01 Aprile 2025

AREE INTERESSATE:
|  A1-Arno-Casentino  A2-Arno-Valdarno Sup.  A3-Arno-Firenze  A4-Valdarno Inf.  A5-Valdelsa-Valdera  A6-Arno-Costa  B-Bisenzio e Ombr. Pt  C-Valdichiana  E1-Etruria |  E2-Etruria-Costa Nord  E3-Etruria-Costa Sud  F1-Fiora e Alb.  F2-Fiora e Alb.-Costa e G  I-Isole  L-Lunigiana  M-Mugello-Val di Sieve  O1-Ombr. Gr-Alto  O2-Ombr. Gr-Medio |  O3-Ombr. Gr-Costa  R1-Reno  R2-Romagna-Toscana  S1-Serchio-Garf.-Lima  S2-Serchio-Lucca  S3-Serchio-Costa  T-Valtiberina  V-Versilia | 
Legenda criticità:  VERDE,
VERDE,  GIALLO,
GIALLO,  ARANCIONE,
ARANCIONE,  ROSSO
ROSSO
PROVINCE INTERESSATE: AREZZO, FIRENZE, GROSSETO, LIVORNO, LUCCA, MASSA-CARRARA, PISA, PISTOIA, PRATO, SIENA
FENOMENI PREVISTI
Minimo sull'Egeo interessa le regioni meridionali e quelle del medio versante adriatico.
PIOGGIA: oggi, lunedì, isolate precipitazioni di scarso rilievo. Domani, martedì, deboli precipitazioni più frequenti in Appennino con quota neve oltre i 1000-1200 metri. Cumulati medi e massimi non significativi.
VENTO: Oggi, lunedì, nel pomeriggio, venti da nord-est con forti raffiche. Domani, martedì, forti venti di Grecale con raffiche forti.
 
DESCRIZIONE DELLE CRITICITÀ PREVISTE:
Sulla base delle previsioni meteorologiche odierne e delle valutazioni dei possibili effetti al suolo effettuate, si prefigurano i seguenti scenari di criticità:
| ZONE DI ALLERTA | RISCHIO | TEMPI | CRITICITÀ | 
|---|---|---|---|
| A1, A2, A3, A4, A5 B, C, F1, L, M O2, S1, S2, T, V | VENTO | dalle ore 08.00 di Martedí, 01 Aprile 2025 alle ore 23.59 di Martedí, 01 Aprile 2025 | GIALLO | 
| A6, E1, E2, E3, F2 O3, S3 | VENTO | dalle ore 20.00 di Martedí, 01 Aprile 2025 alle ore 23.59 di Martedí, 01 Aprile 2025 | GIALLO | 
DESCRIZIONE DEGLI SCENARI DI EVENTO PREVISTI
VENTO
Criticità Giallo: Sono possibili fenomeni occasionalmente pericolosi per l'incolumità delle persone, in grado di causare disagi e danni a carattere locale.
Sono possibili isolate rotture di rami e/o caduta di alberi, caduta di tegole e cornicioni, localizzati danni alle strutture provvisorie, con trasporto di materiale vario.
Sono possibili localizzati problemi alla circolazione stradale in particolare su viadotti e ponti, con temporanee interruzioni della viabilità. Sono possibili occasionali disagi dovuti a ritardi o cancellazioni dei collegamenti terrestri, ferroviari, aerei e marittimi.
Sono possibili occasionali problemi alle reti di distribuzione di servizi (tra cui telefonia ed elettricità) con temporanee interruzioni dei servizi.
RISCHIO IDROGEOLOGICO-IDRAULICO RETICOLO MINORE
Lunedì, 31 Marzo 2025

Martedí, 01 Aprile 2025

RISCHIO IDRAULICO RETICOLO PRINCIPALE
Lunedì, 31 Marzo 2025

Martedí, 01 Aprile 2025

RISCHIO TEMPORALI FORTI
Lunedì, 31 Marzo 2025

Martedí, 01 Aprile 2025

RISCHIO VENTO
Lunedì, 31 Marzo 2025

Martedí, 01 Aprile 2025

RISCHIO MAREGGIATE
Lunedì, 31 Marzo 2025

Martedí, 01 Aprile 2025

RISCHIO NEVE
Lunedì, 31 Marzo 2025

Martedí, 01 Aprile 2025

RISCHIO GHIACCIO
Lunedì, 31 Marzo 2025

Martedí, 01 Aprile 2025