Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

1868-2018: Presentazione del volume per celebrare i 150 anni del Comune unito

1868-2018: Presentazione del volume per celebrare i 150 anni del Comune unito

29-11-2018   

Quante volte, soprattutto tra gli anziani del posto, si è sentito dire che Montecalvoli era un comune autonomo. E in effetti lo è stato almeno fino al 2 dicembre 1868, data in cui il Regio Decreto n. 4749 sancì la soppressione del Comune di Montecalvoli e la sua aggregazione a quello di Santa Maria a Monte.

Esattamente 150 anni dopo, il 2 dicembre 2018, l’anniversario verrà ricordato con una pubblicazione,  intitolata 1868-2018. 150 anni di Santa Maria a Monte e Montecalvoli: storia di due castelli uniti in un unico comune. Il libro, edito da Tagete, sarà presentato nella Sala Consiliare del Palazzo Comunale di Santa Maria a Monte, alle 16.30.

Il volume prende in considerazione sia le origini medievali di Montecalvoli, con un intervento del Prof. Paolo Morelli, sia l’iter amministrativo che portò all’accorpamento, preceduto da alcune curiosità legate all’alluvione del 1855 e all’ingresso dell’allora Comune nel Regno d’Italia. Altri focus sono dedicati ai Pievani succedutisi nella Parrocchia dei SS. Jacopo eall’istituzione della Guardia Nazionale, al vecchio edificio sede del Municipio di Montecalvoli e al nuovo Palazzo Comunale realizzato per Santa Maria a Monte appena due anni dopo l’accorpamento.

Oltre ad Ilaria Parrella, Sindaco di Santa Maria a Monte, interverranno Michele Quirici, editore nonché autore di alcuni capitoli del libro, e Patrizia Marchetti, archivista dell’Ass. Eumazio che ha collaborato alla stesura.

Al termine, i presenti saranno accompagnati in una visita guidata della mostra che esporrà i disegni in copia anastatica relativi ai progetti elaborati, proposti e discussi per la costruzione del nuovo Palazzo Comunale di Santa Maria a Monte, resosi necessario dopo l’annessione di Montecalvoli.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare perché festeggiare le ricorrenze vuol dire conoscere la storia del proprio territorio: solamente attraverso la condivisione del proprio passato è possibile accrescere e potenziare la consapevolezza storica della comunità intera.

Allegato Locandina Montecalvoli (88,02 KB)
Allegato Invito Montecalvoli (59,64 KB)

Tags: -