Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

Nuova conferenza all’Osservatorio Astronomico di Tavolaia

Nuova conferenza all’Osservatorio Astronomico di Tavolaia

13-03-2018   

Sabato 17 marzo alle ore 21:30, presso l’Osservatorio Astronomico di Tavolaia, si terrà un'appassionante serata di apertura al pubblico organizzata dall’Ass. Astronomica Isaac Newton.

L’aula conferenze “Marco Novi” ospiterà il fisico Dott. Nicola Turini, il quale terrà una conferenza dal titolo “La crisi della scienza moderna: la Materia Oscura tra il Modello Standard e la Cosmologia”, una vera e propria testimonianza diretta dello studio dell’Universo, dalle micro particelle al macro cosmo.

Nicola Turini è laureato in fisica presso l’Università di Pisa, ha conseguito il Dottorato di Ricerca presso l’Università di Bologna ed è ricercatore universitario presso l’Università di Siena. Ha collaborato all’esperimento “CDF”, realizzando il rivelatore di vertice “SVX” presso il laboratorio americano “FermiLab”, è coautore della scoperta del Quark Top ed ha collaborato alla nascita del telescopio “Cherenkov” per raggi gamma MAGIC. Attualmente, il Dott. Turini è portavoce dell’esperimento “TOTEM” a LHC presso il CERN di Ginevra e si occupa degli studi astrofisici della Materia Oscura alla SISSA di Trieste.

In caso di pioggia o pessime condizioni atmosferiche la serata sarà confermata: verrà ampliata la proiezione di immagini e sarà effettuata la visita alla strumentazione ottica e radio dell'osservatorio.

L’ingresso è libero e gratuito.

Per info e delucidazioni sulla serata contattare la mail: tavolaia.observatory@gmail.com, oppure il cellulare: 3703130733.

Allegato conferenza_17_marzo_2018_B (258,77 KB)

Tags: Tavolaia, Osservatorio, Conferenza, Astronomia, Nicola Turini